Una serata per volare in Finale

07/07/2021 – Le semifinali del 1⁰ TROFEO FAST

Si sono svolte, nella serata del 07 Luglio, le due attesissime semifinali del Primo Trofeo Fast. Infatti allo Sporting Mazzola di Beinasco si sono affrontate Team Asulo e Real Madrink nella prima gara. In seguito sono scese in campo Itrots Itutt (I Tutti Storti) per affrontare La temibile Clasica Besciamella. Dopo un copioso temporale ed essersi assicurata l’agibilità dei campi, l’organizzazione ha deciso di fare giocare le partite. In una serata dove il pubblico ha dovuto lottare con le zanzare per poter vedere giocare i propri amici, le lotte sul campo sono state sicuramente più avvincenti. La percezione pre-serata era quella di agonismo e voglia di divertirsi ed è stata portata avanti fino alla fine. Solo due squadre ne sono uscite vittoriose, ma martedì prossimo, sui campi del Green Club di Nichelino potremo assistere anche allo scontro per il terzo e quarto posto.

La prima semifinale e la delusione del Real Madrink

Il primo match ha visto il dominio dei Team Asulo sin dal primo minuto della partita. Infatti i ragazzi del Real Madrink non sono riusciti a penetrare nelle difese degli avversari come ci avevano abituato. In sintesi abbiamo assistito ad una prima partita a senso unico che si è chiusa con un giusto 8 a 2 in favore dei Team Asulo. Il coach dei Real Madrink in seguito alla squalifica è stato costretto a guardare la disfatta della sua squadra rimanendo tra il pubblico. Risulta palese il suo sconcerto per la scarsa prestazione atletica dimostrata dai suoi giocatori, anche alla fine del match. Tuttavia non bastano grinta e passione del pubblico per risvegliare la voglia di recuperare della quale la squadra aveva bisogno.

Tutti in rete per i Team Asulo

D’altro canto il Team Asulo si comporta esattamente come ci si aspettava da loro. In seguito alla vittoria nello scontro diretto per il primo posto nella fase a gironi, mantiene un assetto organizzato e difficile da superare. Le poche occasioni che gli avversari provano a creare sono fermate sul nascere in maniera compatta e la squadra è sempre pronta per ottime ripartenze. Infatti oltre alla tripletta di Di Monda e la doppietta messa a segno da Costamagna, anche gli altri tre giocatori di movimento riescono a collezionare una marcatura. Neanche il cambio dell’estremo difensore avversario nell’intervallo sembra intimidire minimamente la squadra capitanata da Tomasulo che infatti continua a segnare imperterrita. Per farla breve, risultano inutili se non per la gloria i due goal segnati da Ene e Luppino. In conclusione possiamo tranquillamente dire che la prima partita della serata del 07 Luglio si è conclusa con la vittoria della squadra che ha giocato meglio.

La seconda semifinale

D’altra parte sappiamo che in questo sport non è sempre così. Talvolta le partite possono cambiare negli ultimi preziosi secondi proprio come è successo ieri nella seconda semi finale. Infatti lo scontro tra Tutti Storti e La Clasica Besciamella risulta contratto sin dai primi minuti nonostante l’aumento del pubblico rispetto al match precedente. I ragazzi dei Tutti Storti si presentano in 5 esatti mentre sono molti i cambi sulla panchina avversaria. Nonostante il fattore numerico non a favore, i Tutti Storti dominano tecnicamente la partita portandosi facilmente in vantaggio e rimanendoci per molti minuti. Tuttavia il vantaggio non è tanto consistente da mettere in crisi La Clasica Besciamella, che sfruttando i cambi a disposizione e il talento dei propri giocatori più forti, tra i quali i fratelli Bevilacqua, riesce a segnare due goal e pareggiare a pochi secondi dal fischio finale.

La lotteria

Arrivati a questo punto i tutti storti non riescono più a correre, anche Cariglino, migliore in campo e autore insieme a Saccomanno dei goal della propria squadra. Si chiude 3 a 3 la partita ai tempi regolamentari. È il momento dei calci di rigore. Il pubblico, fino a questo momento sparso nei vari punti dell’impianto, si raduna dietro la porta dove verranno battuti i penalty. L’atmosfera sia tra il pubblico che tra i giocatori è serena e distesa seppure si possa percepire una certa tensione agonistica nei movimenti dei rigoristi.

Alla fine la lotteria dei rigori vede trionfare i Tutti Storti. Infatti i ragazzi ormai stremati ci regalano una parata di Di Vincenzo che si conferma il miglior portiere della serata se non almeno della partita, e un goal di tacco azzardato e messo a segno dall’intrepido Manuel Lolli.

La finale

Si chiude così la serata delle semifinali del Primo Trofeo Fast. Team Asulo e Tutti Storti si affronteranno la prossima settimana in una finale che ci auguriamo possa essere ancora più entusiasmante. Vi aspettiamo martedi 13/07 presso il Green Club, dove finalmente stiamo per scoprire quale sarà la prima squadre che porterà a casa il Trofeo Fast!

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *